Scegliere le dimensioni giuste del flight case: una guida alle dimensioni e alla capacità
Quando si investe in una custodia protettiva per apparecchiature di valore, scegliere la giusta baule da viaggio le dimensioni sono uno dei passaggi più importanti.
Un flight case troppo piccolo non fornirà spazio o imbottitura adeguati, mentre uno troppo grande può aggiungere ingombro e peso inutili.
In entrambi i casi, l'attrezzatura è a rischio durante il trasporto.
Dai musicisti in tournée che trasportano strumenti delicati ai tecnici AV che trasportano ingombranti schermi LED, la dimensione del flight case che scegli ha un impatto diretto sulla praticità, sulla sicurezza e sulle prestazioni a lungo termine.
Conoscere le dimensioni standard dei flight case e quando optare per un flight case grande o piccolo garantisce che il tuo investimento sia ripagato in termini di protezione e usabilità.
Questa guida ti guiderà attraverso gli aspetti più importanti, dalla misurazione dell'attrezzatura alla valutazione della capacità interna rispetto a quella esterna, in modo da poter scegliere con sicurezza la valigia della giusta dimensione.
Misurazione dell'attrezzatura: lunghezza, larghezza, altezza e forme irregolari
Il primo passo per scegliere le dimensioni corrette del flight case è misurare attentamente l'attrezzatura.
In genere i produttori richiedono tre misurazioni di base:
- Lunghezza – il bordo più lungo del tuo dispositivo.
- Larghezza – la distanza laterale.
- Altezza (o Profondità) – lo spessore verticale.
Per dispositivi semplici come stampanti o amplificatori, questi tre valori sono sufficienti.
Tuttavia, per le apparecchiature dalla forma irregolare, come gli altoparlanti con i lati inclinati o le apparecchiature AV con maniglie sporgenti, è fondamentale tenere conto di eventuali estensioni aggiuntive.
Misurare solo la dimensione della base può portare a una chiusura non corretta della custodia o a una chiusura che richiede forza per essere inserita.
In caso di dubbio, misurare sempre nei punti più larghi e più alti.
Una cassa leggermente più grande internamente consente imbottitura in schiuma, che aggiunge resistenza agli urti.
Questo approccio attento garantisce che, che tu stia prendendo in considerazione un piccolo flight case per gli accessori o un flight case più grande per l'attrezzatura più pesante, otterrai sempre la soluzione giusta.
Dimensioni interne ed esterne del flight case
Un altro dettaglio che può essere trascurato è la differenza tra le dimensioni interne ed esterne.
- Dimensioni interne: Si riferisce allo spazio utilizzabile all'interno della custodia, dove verrà alloggiata l'attrezzatura. È la misura più importante quando si considerano protezione e vestibilità.
- Dimensioni esterne: Ciò include l'ingombro complessivo della custodia, tenendo conto dello spessore delle pareti, dell'hardware e delle maniglie.
Sulla carta, le dimensioni di un flight case potrebbero sembrare ideali, ma se si considerano solo le dimensioni esterne, l'attrezzatura potrebbe non entrarci realmente.
Al contrario, una custodia che contiene l'attrezzatura internamente potrebbe essere troppo grande esternamente per essere trasportata in veicoli più piccoli.
Ad esempio, un flight case di grandi dimensioni per l'attrezzatura di illuminazione potrebbe dover rientrare nelle dimensioni della porta di carico di un furgone.
Nel frattempo, un piccolo flight case per microfoni dovrebbe essere dimensionato per adattarsi agli spazi ristretti del backstage. È fondamentale bilanciare la praticità interna con la portabilità esterna.
Dimensioni standard dei flight case: cosa è disponibile
Sul mercato sono disponibili dimensioni standard comuni di flight case adatte alle apparecchiature più diffuse.
Queste opzioni sono convenienti e facilmente reperibili, il che le rende un'ottima scelta quando la tua attrezzatura soddisfa le specifiche tipiche.
Custodia per cavi
Le dimensioni più comuni dei flight case sono 1200×600×600 mm o 800×450×450 mm. Sono progettati per riporre e trasportare in sicurezza cavi di alimentazione o audio ingombranti.
Custodia U (custodia per montaggio su rack)
Disponibili in dimensioni standard come 8U, 10U, 12U, 14U, 16U e 18U, sono essenziali per il montaggio di amplificatori, processori e altri dispositivi montati su rack.
Custodia per altoparlanti
Solitamente personalizzati in base al marchio e al modello, ma sono disponibili anche alcune dimensioni generiche per i modelli di altoparlanti più diffusi.
Custodia per stampante
Come gli altoparlanti, anche le stampanti richiedono dimensioni specifiche per ogni modello. Tuttavia, molti case standard sono compatibili con le più comuni stampanti da ufficio o industriali.
Se la tua attrezzatura è in linea con queste dimensioni standard dei flight case, spesso è una vittoria rapida. Ma quando l'equipaggiamento esce dalla norma, la personalizzazione diventa essenziale.
Dimensioni personalizzate: quando le dimensioni standard non bastano
Non tutte le attrezzature rientrano nelle dimensioni standard dei flight case.
Le telecamere con obiettivi di grandi dimensioni, configurazioni AV irregolari o strumenti fragili spesso necessitano di qualcosa di personalizzato.
In questi casi, è necessario un flight case di dimensioni personalizzate l'opzione migliore.
Ecco alcuni scenari in cui la personalizzazione ha senso:
- Custodia per il trasporto della TV: Richiede la marca e il numero del modello per garantire un supporto interno preciso per lo schermo.
- Custodia per altoparlanti: Poiché i design degli altoparlanti variano notevolmente, la custodia deve essere progettata per ogni marca e modello specifico.
- Custodia per stampante: Ogni stampante ha un ingombro unico; per un adattamento sicuro sono necessarie dimensioni esatte.
- Custodie per cavi e accessori: Sebbene esistano dimensioni standard, alcuni clienti preferiscono progettare scomparti e cassetti per una migliore organizzazione.
Le dimensioni personalizzate consentono di realizzare layout interni come inserti in schiuma, divisori o ruote che si adattano perfettamente al flusso di lavoro dell'utente finale.
Che tu abbia bisogno di una piccola valigia per dispositivi elettronici fragili o di una grande valigia per utensili industriali, personalizzare l'interno in base alle tue esigenze specifiche ti garantirà una protezione superiore.
Informazioni su Suncase: Produttore di flight case personalizzati
Noi di Suncase siamo specializzati nel trasformare le vostre misure e richieste in custodie protettive realizzate con precisione.
Mentre molti fornitori offrono solo dimensioni standard per i flight case, noi diamo importanza alla flessibilità.
Il nostro processo è semplice:
- Conferma diretta delle dimensioni dell'attrezzatura – Per articoli come le custodie per cavi, ti chiediamo le dimensioni richieste.
- Verifica del marchio e del modello – Per TV, altoparlanti e stampanti, confermiamo l'attrezzatura esatta per garantire una compatibilità perfetta.
- Casi U per dimensione rack – Forniamo una gamma completa da 8U a 18U.
- Disegni personalizzati – Se fornisci progetti o schizzi, possiamo dar loro vita come funzionale dimensioni personalizzate del flight case.
Questo approccio pratico significa che non ci limitiamo a vendere casi, ma forniamo soluzioni.
Combinando le raccomandazioni professionali con le specifiche del cliente, Suncase garantisce che ogni prodotto bilanci la protezione interna con la praticità esterna.
Che tu abbia bisogno di un flight case di grandi dimensioni per attrezzature industriali o di un flight case di piccole dimensioni per accessori, il nostro team ti aiuterà a orientarti tra le sfumature delle dimensioni del flight case.
Il risultato: un prodotto che si adatta perfettamente, protegge efficacemente e semplifica il trasporto.
Conclusione: ottenere le dimensioni giuste la prima volta
Scegliere la dimensione giusta del flight case non significa solo scegliere qualcosa che abbia un aspetto resistente, ma anche assicurarsi che le dimensioni interne ed esterne siano adatte alle proprie esigenze specifiche.
Mentre le dimensioni standard dei flight case offrono soluzioni rapide e convenienti, le dimensioni personalizzate garantiscono una compatibilità impeccabile con apparecchiature uniche o irregolari.
Prestando attenzione alle misure, considerando la differenza tra spazio interno ed esterno e sapendo quando optare per un flight case piccolo o grande, proteggerai la tua attrezzatura e migliorerai la mobilità.
E con Suncase come partner, non dovrai più tirare a indovinare.
Il nostro team collabora con voi per confermare ogni dettaglio, consegnandovi flight case tanto pratici quanto protettivi. Contattaci oggi per iniziare.